Il Fake OOH utilizza tecniche di Computer Graphic Intelligence per creare annunci realistici che, in realtà, non sono mai esistiti nel mondo reale. La sua popolarità risiede nella sua capacità di generare connessioni emotive e guidare la conversazione sui social media da posizioni “reali” OOH e “aumentando” il livello di realtà.
Case history
La creatività di Europeassistance ha giocato su alcune situazioni iperboliche (UFO, T-REX, mammut…) con un testo che recitava “non succede… ma se succede, siamo al tuo fianco”. Il maxi cartellone in Porta Romana era una installazione era reale. L’UFO, tuttavia, non lo era.